FEDERICA VACCARO
Una fiaba moderna

Potremmo iniziare a parlare di Federica Vaccaro provando a riscrivere una favola. Federica nasce a Messina il 7 aprile 1984, cresce circondata dall’amore della famiglia e della mamma, punto fermo della sua vita, si diploma al Liceo Scientifico e, come promesso al nonno imprenditore edile, l’aspetta una laurea in Economia Aziendale, ma lei ha le idee molto chiare riguardo al futuro: il suo vero amore è la moda. Disegnare abiti, fin da bambina è il suo rifugio, il sogno in cui crede. Si iscrive prima all’Accademia Altieri di Roma dove consegue il diploma di Fashion Designer e poi al Polimoda di Firenze dove, spinta da questa forte passione, segue contemporaneamente il corso di Fashion Designer e Fashion Accessories.

Il suo cuore batte sempre più velocemente portandola lontano dalla sua famiglia e dalla sua Sicilia: arriva a Londra alla celebre Central Saint Martins per frequentare i corsi di Fashion Illustration Cool Hunter e Millinery Designer e, senza nessun aiuto, trova e inizia uno stage di quattro mesi da Vivienne Westwood. Ritorna in Italia spinta da una determinazione fuori dagli schemi: disegnare, creare abiti è e sarà la sua vita, il suo mondo.

Una scelta importante che la vede da subito protagonista: dal 2005 sfila, con la sua collezione, a Roma durante la settimana di AltaModa. Federica è uno spirito provocatorio, rivela una personalità indipendente ma sognatrice, è una ragazza solare ma sensibile e introversa, come solo un artista puro può essere, un artista con le sue evidenti contraddizioni. Le sue collezioni sono una cartina tornasole del suo carattere, del suo essere più intimo, parlano della sua vita. La sua Sicilia rivive nella passione, nell’estro, nella bellezza dei suoi abiti dallo stile particolare, non convenzionale.

La sua moda nasce dalla sua spontaneità, è frutto di ricordi, di desideri che si fanno e si devono far notare, è ammiccante seduzione. Federica gioca e si mette in gioco: i suoi abiti sono pura libertà d’espressione, tagli, sovrapposizioni inventano nuove forme, nuove armonie creative stravolgendo i classici concetti. Una passione sì, ma non solo, Federica crede fortemente nel suo progetto e i primi risultati confermano le sue doti creative. Le due fiere internazionali (MilanoVendeModa a Milano nel Febbraio 2008 e Workshop a Parigi nel Marzo 2008) hanno dato ottimi risultati e uno dei suoi abiti è stato indossato per il red carpet dall’attrice Bai Ling agli ultimi Grammy Award 2008.